gioco di ruolo venerdì 18 gennaio 2008 | 2commenti

Chiedete l’iscrizione al nuovo GdB themisdirection e divertitevi senza grossi impegni di tempo ed in modo assolutamente gratuito a descrivere luoghi e persone,collaborando con altri a scrivere una storia a più mani di cui voi sarete i fautori.
F.A.Q. Cosa sono i giochi di ruolo?
--i giochi di ruolo sono come dice la parola stessa intrattenimenti dove si finge di essere qualcuno e ci si muove attraverso ambientazioni predefinite con poche o molte regole, avvalendosi di supporti quali carta, matite, dadi ed eventualmente miniature.
Ci sono molti tipi di giochi di ruolo?
--indubbiamente sì e sono diffusissimi,la forma classica prevede che ci si riunisca attorno ad un tavolo e ci sia una persona che offre l incipit e controlla che tutti si muovano secondo le regole,offrendo ogni tanto spunti e cambiamenti nel corso del gioco.
Si giocano anche attraverso internet?
--Si,anche qui vi sono diverse versioni. si serve di un sistema di chat, forum,mail o blog( via internet) attraverso cui il PG (Personaggio Giocante)si muove a proprio piacimento,magari con l ausilio anche di PnG(personaggi non principali e compaiono spesso assieme a quello primario).
A quale tipologia appartiene quello che mi state proponendo?
--Gioco di Ruolo Blog con l'unico fine di spassarsela. Qui però sono totalmente assenti i dadi, i px, e ogni forma di accumulo punti,che solitamente vengono distribuiti per far aumentare alcune caratteristiche(forza,destrezza,agilità…) o abilità che cambiano di gioco in gioco(solitamente bravura con le armi,capacità al di là del limite umano). Obiettivo? narrare. Creare una narrazione a più mani. Il gioco viene ridotto all'osso, e ruolare, immedesimarsi, diventa tutto. Non si rincorre l’obiettivo di migliorare il personaggio e non si prevede una presenza assidua per poter entrare a far parte di questo mondo.
Altre differente specifiche?
--Non si interpreta solo il proprio PG quando si ruola ma si ha libertà anche su personaggi altrui,sempre nel rispetto degli altri giocatori e non si rischia di incappare in soggetti il cui unico fine non è divertirsi ma comportarsi in modo tale da poter prevaricare con comportamenti non rispettosi per il semplice gusto di rendere il proprio personaggio più potente,in gergo essi si chiamano Power Player. Nelle varie forme presenti nel web è quella che più si avvicina allo scrivere un vero e proprio racconto. Ciò che viene scritto in ogni post è composto da un mix di due parti, i pensieri del personaggio, e la descrizione degli avvenimenti. Solo la seconda è conosciuta dagli altri personaggi, e solo da quelli coinvolti.
Cosa si richiede?
--Nulla se non la voglia di divertirsi,è richiesta una capacità di scrittura che vada oltre le cinque righe buttate là. Se siete interessati andate a visitare il blog: themisdirection e/o scrivete una mail in cui dichiarate di voler giocare a: themisdirection@gmail.com e leggete con attenzione manuale di gioco